Procida 2022: un vino che celebra l’isola

Si conclude la stagione 2021, e già siamo in fase di programmazione per la prossima. Il 2022 sarà l’anno di Procida Capitale della Cultura Italiana e per questo motivo siamo carichi e motivati. L’anno che verrà sarà molto stimolante e…
Una vigna con vista su Procida Molti dei nostri ospiti sono del Monte di Procida, e il nostro locale ha un rapporto speciale con il comune di Monte di Procida. Oltre essere il comune di terra ferma più vicino a…
Tutte le strade portano a Procida Tra le novità di quest’anno, la presenza nel nostro organico di cucina di Karam Morsi. Antonio Anzalone nostro Cuoco da quando abbiamo aperto la cucina, lo conoscono tutti a Procida, oltre a gestire per…
La stagione ha inizio Dal 26 Aprile la Campania è passata in zona gialla, le restrizioni anti-covid unita alla campagna vaccinale hanno permesso un graduale ritorno alla normalità. Da oggi 7 giugno il coprifuoco si sposta di un ora, passando…
Italia vs Giappone Questo viaggio inizia negli anni 80, quando i cartoni animati giapponesi monopolizzavano i palinsesti delle tv italiane, soprattutto quelle private. Iniziavamo a scoprire i piatti tipici e la cucina del sol levante, guardando la tv, Holly e…
introduzione – come nasce il progetto Intrip Il viaggio è parte della crescita, fin dal nostro primo anno di attività abbiamo ascoltato i nostri clienti. Se lido la Lingua è cresciuto in questi anni è soprattutto grazie ai loro feedback.…
Verso Procida Capitale 2022 Il 18 gennaio 2021, Procida viene insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura per l’anno successivo 2022. La proclamazione avvenuta in diretta dal Ministro Dario Franceschini, in via streaming dal canale Youtube del MIBACT. In…
Con questo primo articolo del magazine, diamo il benvenuto a tutti i nostri lettori, visitatori, internauti. Siamo alla conquista di nuovi spazi, in questo caso virtuali. La Lingua cresce, quest’anno per far fronte alla crisi dovuta alla pandemia mondiale, abbiamo…