Indirizzo
Via Marina di Sancio
Cattolico snc
Procida, Napoli (IT)

Orari
Orari Lido
dalle 07:00 alle 24:00

Orari Giri in barca:
10:30 – 14:30

Telefono: 0818968151

P.IVA: 07336811216

Procida 2022: un vino che celebra l’isola

Mosaico per procida, il vino celebrativo per procida capirale della cultura 2022

Cillo Experience

Airola (BN) 01/02/2022, abbiamo avuto l’occasione di partecipare al percorso enogastronomico “Cillo Experience“. In qualità di clienti e operatori.

Sabatino Cillo, padrone di casa ci ha dato la possibilità di gustare e valutare i tanti e diversi prodotti della sua bellissima Macelleria, e per questo lo ringraziamo vivamente.

La degustazione si sviluppava su tre piani, nei quali oltre a provare i tanti prodotti,

i ragazzi dello staff ci mostravano anche i diversi step della lavorazione che seguono le carni e gli insaccati, dalla preparazione al confezionamento.

Oltre ai prodotti di macelleria Cillo che per l’occasione presentava anche il restyling del proprio brand in “Cillo Experience”, vi erano anche altri produttori, tra questi aziende agricole, caseifici e viticoltori.

Per saperne di più sulla CIllo Experience vi invitiamo a dare un occhiata al loro sito.

Bellaria di Antonio Pepe

Tra le varie aziende che esponevano all’evento, ci ha colpito l’azienda agricola Bellaria di Roccabascerana (AV).

Sapratutto avere l’onore e il piacere di conoscere il proprietario Antonio Pepe e di scambiare qualche parola con lui durante la degustazione del vino “Oltre” un Greco di Tufo docg davvero particolare, prodotto proprio da Bellaria.

Un blend di 3 vendemmie distanziate nel tempo dell’omonimo vitigno e successivamente assemblato.

Quando Antonio ha scoperto che siamo di Procida, ci ha parlato anche del progetto Mosaico Per Procida, il quale con la sua cantina ha un compito davvero speciale, ma andiamo con ordine.

Cos’ è Mosaico Per Procida

Molto semplicemente è l’idea di creare una bottiglia di vino (bianco) celebrativa per Procida Capitale della cultura Italiana 2022.

Le bottiglie realizzate a tiratura limita, saranno in parte consegnate come “cadeau” a rappresentanti delle istituzioni o celebrità che verranno a Procida per gli appuntamenti della Capitale della cultura, l’altra parte sarà destinata alla vendita per finanziare altri progetti derivati.

L’intento è quello di creare un vino selezionato tra uvaggi provenienti da 25 cantine del territorio Campano, e assemblato successivamente grazie all’aiuto di esperti enologi.

L’ iniziativa è nata dalla collaborazione di Gaetano Cataldo fondatore dell’associazione” Identità Mediterranea e il winemaker Roberto Cipresso.

Il progetto di Mosaico Per Procida sta rapidamente prendendo forma e crescendo grazie agli investimenti privati di vari sponsor e supporters da un lato

Dall’ altro grazie alla partecipazione attiva del Comune di Procida nella persona di Leonardo Costagliola noto Wedding Planner ed Assessore in carica al Turismo, attirando sempre più attenzioni nel campo enogastronomico regionale e nazionale.

Ritornando al nostro amico Antonio Pepe.

La sua cantina avrà il ruolo di custodire tutti i 25 vini provenienti dalle cantine partners, rappresentando una sorta di HUB dove infine i vini verranno assemblati, imbottigliati e pronti per essere distribuiti.

Per chi volesse maggiori informazioni e approfondire sul progetto Mosaico per Procida può trovarle presso il seguente link del blog di Luciano Pignataro.

Per chi è interessato invece a saperne di più dei vini di Antonio e della sua azienda agricola Bellaria può farlo qui .

Grazie per la lettura.