Una vigna con vista su Procida
Molti dei nostri ospiti sono del Monte di Procida, e il nostro locale ha un rapporto speciale con il comune di Monte di Procida.
Oltre essere il comune di terra ferma più vicino a noi, fa da sfondo alla nostra terrazza.
Nell’articolo precedente degustazioni parte 1 vi abbiamo spiegato come abbiamo progettato la nostra nuova carta dei vini, quindi vi invitiamo a recuperarlo qui.
Cantine del Mare
Il Monte di Procida anche morfologicamente sembra un estensione di Procida, territorio flegreo, oltre ad essere comune unico fino a un centinaio di anni fa.
Ci legano anche i cognomi, i Lubrano, Scotto e Schiano. Proprio Gennaro Schiano è il proprietario di questa azienda agricola “Cantine del Mare”.
I rigogliosi vitigni autoctoni di Falanghina e Piedirosso sono in collina e affacciano sul mare. E’ viticultura estrema nei suggestivi Campi Flegrei, dove la meccanizzazione diventa impossibile e la natura crea scorci di panorami indimenticabili.
Sparsi tra Monte di Procida, Bacoli e Cigliano i vigneti, tutti a piede franco in un terreno fertile di origine vulcanica totalizzano circa 11 ettari, con un’età media di 80 anni (alcuni sono ultracentenari) .


Torrefumo
La falanghina “Torrefumo” nasce da uve Falanghina 100%, il vigneto da cui provengono le uve è stato impiantato in una antica cava di pietra tufacea di origine vulcanica.
Recuperata e rimessa in produzione solo recentemente che ricorda oggi un anfiteatro, è un vigneto di circa 20 anni, che si affaccia sul mare, proprio di fronte Procida.
Dal colore giallo paglierino molto intenso, è un vino brillante con delle note minerali spiccate, all’olfatto è elegante con note agrumate, ma anche speziate. Ideale abbinato a crostacei e primi piatti di mare.
Giancarlo
Torrefumo è una signora falanghina, la troverete quest’anno nella nostra carta vini.

Abbinamento con Sushi
Lo abbiamo provato anche in abbinamento con il sushi che stiamo proponendo in questi giorni e vi assicuriamo che ci sta benissimo, specialmente con le varianti fritti.
Per questa settimana, trovate un menu con qualche novità e per accontentare chi non mangia pesce anche qualche altra pietanza.

Vi ricordiamo che per ordinare, bisogna scrivere al nostro numero whatsapp 0818968151 almeno un giorno primo sia per pranzo che per cena.
Il ritiro è dalle 12 alle 21 presso lo stabilimento La Lingua in via Marina di Sancio Cattolico snc (località Lingua).
Se volete provare questo abbinamento vi invitiamo a scriverci presto.