Vi presento Karam Morsi

Tutte le strade portano a Procida

Tra le novità di quest’anno, la presenza nel nostro organico di cucina di Karam Morsi.

Antonio Anzalone nostro Cuoco da quando abbiamo aperto la cucina, lo conoscono tutti a Procida, oltre a gestire per molti anni diversi Ristoranti sull’isola, ha guidato anche diverse partite di catering e vanta esperienze anche in Sardegna e in altre regioni italiane.

Dopo aver servito con noi la scorsa stagione, Marco Ambrosino al quale va il nostro augurio per i suoi progetti futuri, Antonio sarà affiancato dal giovane Karam Morsi.

Karam ha solo 26 anni e vanta già tante esperienze. Diplomato all’istituto alberghiero Elsa Morante, succursale di Tor Carbone (Roma).

Questo collegamento tra Elsa Morante e la sua scelta di venire a Procida può essere vista come un segno del destino.

Cera una volta…

…nonostante la giovane età, ha già tante esperienze lavorative in diverse brigate.

Ristoranti stellati come L’Alloro con lo Chef Riccardo di Giacinto e Stazione di Posta con Chef Marco Martini, entrambi a Roma. Inoltre ha lavorato al Madeleine, V-Lounge, Mediterranea e Cavallini a Roma, Il Mariva a San Vincenzo (livorno).

Ha lavorato già a Procida la scorsa stagione al lido Ristorante Vivara. Punto di riferimento dell’isola, da anni considerato uno dei migliori ristoranti dell’isola, tappa obbligatoria, per chi si ferma a Procida.

Abbiamo chiesto a Karam quali sono i suoi valori in cucina:

Per me le tre caratteristiche fondamentali per lavorare in cucina sono il rispetto della materia prima, la pulizia, e la creatività.

Karam.

Inoltre ci ha dato in anteprima un piatto che sarà inserito nel menu della Lingua.

Polpo arrostito, crema di sedano di rapa e verza fermentata, di cui ogni singolo elemento del piatto è stato studiato per racchiudere nella totalità degli ingredienti “l’umami”

karam

In questo periodo, in cui ci stiamo preparando per la stagione estiva, Karam è gia a lavoro sul nuovo Menu.

Nonostante ciò non perde tempo a cucinare anche per il resto del personale, sperimentando accostamenti e sapori. Di seguito alcuni sui piatti.

L’estate che verrà

Con tutte le evidenti difficoltà dovute alla pandemia Covid, Karam è fiducioso sulla prossima stagione, lo slancio turistico che Procida Capitale della cultura Italiana 2022, invoglierà molti turisti a scegliere Procida tra le mete desiderate.

Abbiamo voglia di stupire e dare una esperienza unica ai nostri ospiti, Procida oltre il mare, i limoni ha anche una grande tradizione in cucina, e cercheremo di trasmetterla attraverso i nostri piatti.

Karam

Concludiamo questo primo post dedicato alla cucina con la frase motto di Karam.

Se con 7 note si scrivono infinite melodie, immaginate cosa possiamo creare con milioni di ingredienti.

Karam

Karam in arabo significa “speranza” e speriamo che possa continuare a crescere e creare quest’estate con noi alla Lingua.